Back to top

Richiesta occupazione suolo pubblico per Dehors

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Autorizzazione per installazione dehors

A chi è rivolto

A coloro che intendono installare strutture leggere amovibili, strutture semi-rigide e con dehors

Descrizione

AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DEHORS

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 24/11/2022, è stato approvato il Regolamento che norma esclusivamente l’installazione di strutture semi-rigide, dehors, dehors chiusi, in vigore dal 16/12/2022.

Il regolamento suddetto disciplina il processo semplificato afferente il rilascio di concessioni per le occupazioni di suolo pubblico, di aree private di interesse pubblico e di aree private, a carattere temporaneo o permanente, con strutture leggere amovibili, strutture semi-rigide e con dehors.

Approfondimenti

1. Le domande di devono essere presentate almeno 30 giorni prima della data di occupazione e devono essere corredate di tutti gli allegati previsti, pena il rigetto della domanda

2. L’occupazione potrà avere luogo solo dopo l’avvenuto pagamento degli oneri previsti dal regolamento ed al rilascio della relativa concessione di suolo

3. Dovranno venir rispettate le norme del Codice della Strada, delle Leggi e dei Regolamenti in materia e in modo particolare, non dovrà venir recato intralcio o pericolo alla circolazione veicolare, pedonale e ciclabili

4. Le occupazioni dovranno rispettare la normativa in materia di superamento delle barriere architettoniche (L. 13/89, D.M. 236/89, e L.R. 6/89)

5. La concessione dovrà essere sempre mostrata a richiesta degli Agenti di Polizia Locale (art. 27 CdS)

6. La Concessione è concessa fatti salvi i diritti di terzi e valida se compatibile con altre eventuali occupazioni

7. L'Amministrazione Comunale resta sollevata da qualsiasi responsabilità per eventuali danni a terzi che dovessero verificarsi in conseguenza dell'occupazione. Deve essere presentata entro e non oltre 15 giorni dalla fine dei lavori la dichiarazione di corretta posa Pena la sospensione della concessione stessa.

Come fare

Al fine dell’ottenimento dell’autorizzazione il titolare del pubblico esercizio deve presentare istanza, esclusivamente a mezzo pec corredata da tutti gli allegati di cui all’art. 7 comma 6 del regolamento, compilando l’apposito modello (link nella pagina), almeno 30 giorni prima di quello previsto per l’installazione delle strutture e/o dehors.

Il Dirigente del settore Territorio, servizio di Edilizia Privata ed Urbanistica, previo parere del Comando di Polizia Locale e del SUAP, rilascerà atto di assenso con apposita determina dirigenziale.

Domanda di occupazione di suolo pubblico o privato con servitù di uso pubblico da parte di pubblici esercizi - dehors
Planimetria di dettaglio quotata recante gli spazi occupati (presenza chiusini, tombini) e le rispettive distanze nel rispetto del regolamento suddetto
Certificazioni di conformità delle strutture o dichiarazione di responsabilità
SCIA edilizia ai sensi del DPR 380/01 s.m.i. e LR 12/05 s.m.i. completa degli allegati previsti dalle norme e regolamenti edilizi vigenti
Dichiarazione conformità per stufe e impianto illuminazione
Polizza assicurativa e polizza fidejussoria
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Presentazione istanza

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Almeno 30 giorni prima dell'installazione delle strutture

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Residenza
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Catasto e urbanistica
Ultimo aggiornamento: 24/09/2024 14:20.36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?